Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-10-2008, 03:33   #3
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
contro la parete aperta dei terrazzamenti verranno appunto appoggiati dei tronchi piatti che ho già trovato in un negozio di aquariofilia, somigliano a delle corteccie e copriranno le fessure di aspirazione e di uscita, lasciando comunque passare il flusso d'acqua ai lati, sopra e anche attraverso dei fori che vi pratichero e che verrano poi utilizzati volentieri dai pangio che metterò in vasca.
é una vasca ad acque lente, quindi anche se in vasca non ci sarà corrente non è un problema, l'importante è che piano piano ci sia un ricircolo.Anzi l acorrente molto lenta(viste le larghe sezioni del filtro) e lo spazio superiore delle cavità libero in alcuni punti, potrebbe instaurare una filtrazione denitrificante
Dimenticavo di dire che parte delle cavità saranno accessibili anche ai pennuti e sarà poi sbarrata dalle retine di cannolicchi nella parte di rientro dell'acqua in vasca, mentre dalla parte di aspirazione sarà presente un pannello bucherellato di plastica rimovibile(per eventuali manutenzioni ai cannolicchi). In ogni caso l'unico punto che potrebbe intasarsi sarà il perlon del filtro esterno e quindi difficilmente dovrò mettere mano la sotto.
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08966 seconds with 13 queries