Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-10-2008, 17:27   #1
flashg
Discus
 
Registrato: May 2008
Cittā: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: tanti
Etā : 50
Messaggi: 2.805
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora l'attacco della lavatric va bene , come oggettistica ti serve un impianto di osmosi ovviamente un rotolo di tubo da 4,5 o 5 mm (quelli da giardinaggio per le irrigazioni goccia a goccia) , un galleggiante elettronico (tipo quelli per il rabbocco automatico del marino) e una pompetta elettrica piccolissima.
Spesa totale 40 euro al massimo.(Esclusa l'osmosi che tu penso avrai gia')
Io ho sistemato l'osmosi in uno sgabbuzzino a fianco l'acquario fancendo passare i tubo in una canna di quelle dell'impianto elettrico (vuota) ma se tu stai vicino all'acquario non ti serve.
Cmq all'osmosi porti tre tubicini ,uno l'acqua diretta (rubinetto lavatrice) , uno lo scarico acqua dell'impianto di osmsi che lo metti nello scarico della lavatrice ,nel tuo caso) e l'altro lo metti nell'acquario .
Io ti consiglio di attaccare un regolatore di pressione all'uscita dell'acqua diretta cosi' puoi regolare la produzione dell'acqua di osmosi, ma non e' indespensabile puoi fare anche con il rubinetto della presa per la lavatrice.
per lo scarico posizioni il galleggiante all'altezza desiderata in vasca e lo colleghi alla pompa . Ricordati che sul tubo di scarico dell'acqua dall'acquario dovrai inserire una T con una presa d'aria perche altrimenti una volta partita la pompa l'acqua per caduta continua ad uscire anche se questa si ferma.
tutto chiaro?
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
flashg non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16492 seconds with 14 queries