Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-10-2008, 09:03   #1
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
penso che un pH 6,5 e KH e GH bassi sarebbero meglio anche perchè non dispiacerebbero neanche agli altri pescetti
concordo

Quote:
Visto che è un pesce scoperto e classificato non tanti anni fa, probabilmente aquabase faceva riferimento ad esemplari wild
Per me fanno riferimento ai valori misurati nel luogo di cattura...
Ultimamente per popolare la vasca nuova ho studiato parecchio e in molti ciclidi sudamericani ho riscontrato che in natura vivono con valori di ph e conducibilità assurdi e molto diffiicli da tenere in vasca (ph 4,5 - cond. 80 uS/cm)... ma che in acquario stanno benone con ph tra 6 e 6,5 e cond. attorno a 150 uS/cm.

Per esempio le laetacarqa thayeri che ho appena introdotto stanno benone e si sono colorate dopo poche ore dall'inserimento in vasca
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10705 seconds with 14 queries