Mettiamola cosi'.... il berlinese classico e' come per un motociclista andare in scooter, le ruote ci sono, il motore e tutto il resto pure, ma non e' certo una moto da corsa o da trial.... se vuoi un sistema tranquillo (relativamente) utilizzi il berlinese e ti DEVI accontentare, se vuoi qualche cosa in piu' devi utilizzare metodi diversi.
Utilizzando i metodi diversi appunto vai a lavorare su elementi chimici e biologici e vanno quindi regolati molto finemente.
Gli acquariofili purtroppo non sono un numero alto, i numeri in ballo economicamente parlando non sono cosi' alti da motivare test con uno spettrofotometro ad assorbimento atomico, altrimenti con uno strumentino del genere potresti cominciare a vedere le differenze tra le due vasche teoricamente identiche..... ahh..... poi ci vorrebbe un microscopio per analizzare i batteri etc etc.... fatti questi test potresti avere qualche risposta....
Concludendo.... il sistema Berlinese e' il sistema che piu' ha dato e dara' sempre maggiori soddisfazioni, questo perche' e' il sistema base, se vuoi installarci gli optionals o plugins allora devi essere sia in grado di regolarti visivamente che in grado di comprendere le necessita' degli animali.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
|