Effettivamente come mi ha fatto notare Gilberto, l'altro giorno, ho scritto una grandissima stronzata ... pensavo al rame ma non pensavo al rame e mi sono confuso con qualcos'altro..
e me ne scuso con tutti...
Il carbone adsorbe diversi metalli tra cui anche il rame. Basti pensare che fino a qualche anno fa si somministrava il solfato di rame nelle vasche contro l'ictio e parassiti vari e bisognava togliere il carbone per evitare che non venisse assorbito in brevissimo tempo altrimenti non aveva nessuna efficacia.
Il rame in acqua ha una azione antibatterica e generalmente tende a legarsi subito con qualcosa. Con cariche OH tende a precipitare ma viene attirato ugualmente dal carbone ricoprendo la superficie tramite carica elettrica.
Ti consiglio di utilizzare un carbone granulare rispetto ad uno pellettato in quanto ha una capacità maggiore.
