Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-10-2008, 16:05   #3
Fabiano
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Città: Flaibano (UD)
Età : 44
Messaggi: 1.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Fabiano

Annunci Mercatino: 0
Aggiungo solo un paio di concetti che magari avete già in parte menzionato:

Il flusso dipende da che cosa si vuol fare:
Se uno opta per un reef di coralli duri, il movimento deve essere forte. (io conosco alcuni che arrivano alle 70 volte il litraggio...)

Se uno opta per un fondale marino con DSB o Jaubiert, o magari un allevamento di cavallucci... bhe si va di wavebox o qualcosa del genere.

Non si può pensare ad una regola generale perchè ogni vasca è studiata per ospitare animali diversi.


Però comunque se ne può discutere, vengono fuori sempre nuove informazioni utili!
Tipo flusso largo, movimento della superficie, evitare zone stagnanti...
__________________
A la clamin mòne, ma a è tant furbe...


Al'è inutil insegnà al muss, a si piert timp.
E soredut, a si infastidis la bestie.
Fabiano non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12856 seconds with 14 queries