Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-09-2005, 09:16   #10
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Cittā: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Etā : 58
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
non state a guardare queste cose.

Una misurazione balorda del ph (ph 5) in questi casi e' un bene
anzi un benone.
Questo significa che non ci sono contenuti sali nell'acqua
prodotta dall' impianto (ottimo!).

Integra con sali per kh e/o gh a quantita' e sei a posto con i libri.
Tieni controllata l'acqua osmotica del tuo impianto con un conduttivimetro.
Se non ce l'hai, falla controllare da qualcuno che ce l'ha (magari il negoziante).

Quando vedi che i valori salgono 20, 25, 30 microsiemens, ecc... cambia le cartucce.
Quando vedi un netto calo della produzione dell'acqua cambia la membrana.

OLA
Marco Conti non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10680 seconds with 13 queries