Discussione: MI SONO STUFATO
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-10-2008, 15:06   #26
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
I pesci sono 2 rasbore, un guppo di 2 mesi,, 2 platy, 3 anzi 2 molly ballon, 1 l' ho tolto stamittina, 4 pesi vedovo, 3 coridoras e 2 pulitori di vetro, mi sa ancistrus.
il classico fritto misto... hai pesci incompatibili per esigenze di ph e durezza... bisognerà porre rimedio.

Quote:
Illuminazione 1 neon da 25 watt bivalente
...cioè?!? Per ora posso dirti che con quella luce puoi far crescere solo anubias, ceratphyllum, microsorium e muschi.

Quote:
L' acqua la faccio decantare in bacinella apposita per 2-3 giorni
Sai darci ph, kh, gh, nitrati dell'acqua che hai in vasca?

Quote:
Lung. 100, altezza 40, profondita' da un minimo di 25 sui laterali ad un massimo di 33 centrale (vetro curvo), la capienza sarebbe un 100 litri netto.
Ok, capito

Quote:
Cosa voglio farci del mio acquario???????
Un qualcosa per cui sia fiero di averlo e far vivere i mie amati PESCETTI in un luogo sano e bello.
Il punto è che, in base ai valori della tua acqua, possiamo consigliarti un determinato assortimento di pesci; dal giusto accostamento di piante e pesci nasce un sistema-vasca armonico che è la BASE per un acquario bello e in salute.

Quote:
Sono pronto a ripartire da zero, farei tutto x loro
Il mio consiglio è di tenere i platy, i molly e magari un maschio con alcune femmine di guppy. Pesci robusti e generalmente adatti a vivere in acqua di rubinetto (comunque i valori te li chiedo lo stesso ).
Gli altri li rendi al negozio o te li fai cambiare con un paio di ampullarie... lumache molto belle ed utili a tenere pulita la vasca.

Per il fondo metti 4-5 cm di ghiaietto, tanto le specie di piante che ti ho consigliato sono epifite e non necessitano di fondo fertile.

Il filtro va bene così.

Ti compri un bel legno (in negozio) e lo fai bollire, poi sopra ci leghi con della lenza da pesca del muschio di giava (vesicularia dubyana) e del microsorium.
Vai sul mercatino di AP e compri/scambi qualche rametto di ceratophyllum demersum che lascerai galleggiare.

Per la gestione vediamo poi con calma... ti garba?!?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10530 seconds with 13 queries