Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-10-2008, 13:24   #7
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se hai presente la tabella della dennerle dovresti mantenerti entro la zona verde, in base alla tipologia di piante diciamo che 25 mg/l è un buon compromesso

se hai piante più 'esigenti' puoi arrivare a 30 - 35 mg/l (ma conviene avere un KH almeno di 5 o 6°)

potresti raddoppiare il numero di bolle ma, per sicurezza porta il numero a 8 - 10 bolle/minuto e domani ricontrolla

attenzione: è importante capire subito che la CO2 è principalmente un fertilizzante e che, come seconda qualità, abbassa anche il PH (diciamo che fino a 50 mg/l di CO2 sono sopportati dai pesci ma comunque gli riduci un po gli anni di vita, dipende molto sia dalle esigenze della determinata specie sia dal tenore di ossigeno in vasca)

quindi non cercare di abbassare solo il PH con la CO2 o potresti 'soffocare' i pesci, se vuoi scendere ulteriormente di PH devi ridurre anche il KH

un PH di 6,8 ed un KH di 5/6/7 sono degli ottimi compromessi per le piante, pesci e batteri del filtro biologico
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08022 seconds with 13 queries