Discussione: Polvere test NO3 JBL
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-10-2008, 09:09   #7
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Cittā: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Etā : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
errata corrige:

il test in questione contiene 'sufanilic acid/tartaric acid', ora ammesso che non sbaglio la polvere dovrebbe essere acido sulfanilico ed il liquido acido tartarico

sulfanilic acid = C6H7NO3S ed č polvere (wikipedia docet )
tartaric acid = C4H6O6 che č anche polvere

ora che ci penso č quello che resta attaccato ai silos contenenti vino ... ebbene si ho lavorato anche nel campo enologico

mi fermo qui ... buon divertimento per chi volesse approfondire

ps. l'EDTA lo usavo per determinare la durezza dell'acqua, ricecando EDTA mi č ritornato in mente il motivo per cui lo usavo
scriptors non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09917 seconds with 13 queries