Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-10-2008, 00:58   #6
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Amstaff69
Scusami Gilberto, solo una precisazione per capire.
15 giorni di carbone; rocce nuove (parte) e aggiunta di batteri, ecc.; dopo altre due settimane (se tutto bene) di nuovo luce.
Ma i batteri "lavorano" anche senza luce? Avendo ormai bruciato tutto, non sarebbe forse meglio partire con la luce e batteri insieme in modo che la luce ne favorisca la crescita? Tanto con tutto bruciato in vasca non penso possa succedere un gran che, o sbaglio (evidentemente si)?
Altra cosa:
qualcuno mi diceva che le resine (rowa) dovrebbero assorbire anche alcuni metalli, tipo arsenico. Non le ritieni utili comunque?
Sul carbone/rame sembrava anche a me...ma ho anche letto dei post in cui alcuni (mi pare anche Decasei) dicevano che il rame non è assorbito dal carbone...
Scusami eh...ma voglio tentare di capire per bene i criteri, almeno magari ci ragiono un pò...
L'ozono non ti risulta che aiuti l'eliminazione?
I batteri piu' importanti sono quelli che lavorano in zone anossiche, negli substrati piu' interni delle rocce, ovvero quelli ove la luce non permea manco con le 10.000W, i batteri che insidiano gli strati superficiale invece sono di rapidissima moltiplicazione, pertanto non sono quelli che ci debbono preoccupare...... la luce aiuta sicuramente, ma siccome tu devi fa rispurgare le rocce..... le rocce si spurgano al buio....
Le rowa o simili per me sono piu' che inutili, se hai il rame in vasca questo si rimuove con il carbone, so che Decasei ha scritto da qualche parte che il carbone non assorbe il rame, ma ha scritto una ******* e glie lo ho gia' fatto notare, era andato in palla, capita anche ai migliori
Inoltre le resine ad ossido ferrico assorbono tanti elementi oltre ai Po4, Si etc, sei dispoosto a squilibrare la vasca al suo terzo avvio? io non lo farei, sopratutto sapendo che dopo la maturazione dovrei cambiare almeno il 50% dell'acqua per tentare di riequilibrare ionicamente l'acqua.....

L'ozono elimina, ma usare l'ozono in questa condizione per me e' assurdo....... il carbone effettua con ZERO rischi quello che ti serve, preferisci rischare altro? io preferirei di no..... un po' come usare una bomba per eliminare le zanzare.....

Il carbone non lo usi solo 15gg, lo userai tutta la maturazione e poi ancora, lo usi in quantita' esagerata ora per rimuovere il rame e per un mese sostituendolo spesso, questo perche' il carbone ha capacita' adsorbenti non illimitate, quando si satura non serve piu' a nulla......

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13584 seconds with 13 queries