diciamo che la domanda sotto intesa era: che composto chimico ha la polvere del test ?
sapendo che cosa č, magari la risposta 'automatica' me la sarei risparmiata
non ricordo per cosa, purtroppo, ma quando facevo le analisi delle acqua di caldaia (centrale termica per la produzione di vapore) circa 10 anni fa usavo dell'EDTA e successivamente dei reagenti
da quel pochissimo che ho imparato in chimica acquariofila l'EDTA sarebbe utilizzabile per rimettere in sospensione 'nutrienti' accumulati nel fondo e/o come biocondizionatore per l'acqua di rubinetto
e perdonatemi se dico 'automatismi'
