Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-10-2008, 22:21   #10
Davide a Genova
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 208
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
gioga77, ci sono un sacco di articoli su AP. cmq, ti posso dare qualche dritta, perlomeno per quella che è stata la mia esperienza personale.
io ho avuto, contemporaneamente (ed ho tuttora) una "invasione" di planorbarius, physa, lymnea e planorbis.
all'inizo hanno proliferato quasi a dismisura; dal momento che ho ridotto (di poco) il cibo che davo, progressivamente sono diminuite fino ad essere un decimo di quelle che erano (a me cmq non davano fastidio, però, come è stato scritto ovunque in questa sezione, troppe lumache sono sintomo di squilibrio nella vasca), per stabilizzarsi ad una popolazione accettabile.

considera inoltre, se proprio ti danno fastidio, invece di un botia (pesce particolare, che cresce un sacco ed è di gruppo) magari una anentome helena, un lumaca che mangia le altre lumache (c'è il thread in questa pagina), sicuramente con meno controindicazioni rispetto al botia.
__________________
utenti con i quali ho fatto affari (positivamente): Dimorfoteca
Davide a Genova non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17653 seconds with 13 queries