Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-10-2008, 17:07   #33
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Amstaff69, il problema rame e' semplicemente risolvibile con il carbone.....

Metti una grande quantita' di carbone in vasca vicino alla caduta, oppure meglio ancora dividilo in due calze e mettine una parte alla caduta ed una parte accanto alla pompa di risalita, nell'arco di 3 giorni cambi il carbone (questo lo getti via) e ne metti altro che userai per una settimana, poi lo cambi nuovamente e terrai il nuovo per un mese.

Il tuo problema ora e' che con il rame muore tutto cio' che e' vivo in acquario...... l'ozono non serve a molto ora, io preferisco usare il carbone e lasciare tempo al tempo..... Quindi la soluzione PER ME e' questa:
Mettere il carbone come dicevo prima per ridurre fino ad eliminare il rame in vasca....
Ta due settimane cambi 10Kg di rocce con nuove, quelle che hai contengono praticamente solo batteri morti..... quindi innoculi prima con rocce nuove e poi reinizi la maturazione da zero inserendo pero' batteri biodigest o simili ed alimento per i batteri settimanalmente per un paio di mesi.
Dopo il primo mese controlli i valori dell'acqua e cominci il fotoperiodo, preparati ad una lunga maturazione.... prima che i batteri si insedino nellle profondita' delle rocce ci vuole un bel po' di tempo.....
Prima di tre mesi io non farei cambi d'acqua, li farei al terzo mese iniziando a controllare i valori..... da li' si capira' come continuare la maturazione.

Il rame ti e' entrato in vasca dai raccordi, e' molto facile che in una vasca marina il rame si disciolga per elettrolisi in acqua..... purtroppo abbiamo sempre delle correnti piu' o meno leggere che girano nella vasca, se questa corrente trova del rame o altri metalli fa elettrolisi ed anche in pochi giorni ci troviamo con una decisa dose di rame in vasca.

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09376 seconds with 13 queries