Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-09-2005, 21:11   #8
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Giusto Lele, infatti avevo chiesto aiuto anche per trovare il giusto dimensionamento della sump...

Ballast e trasformatori delle pompe avevo pensato di metterli realizzando una paratia all'interno, con delle mensoline su cui appoggiare tutto, a di fianco sistemare il quadro elettrico...

Il refugium stavo pensando di metterlo sopra alla vasca di rabbocco, lasciando ovviamente almeno un 10cm di spazio per poter mettere l'acqua. Su 39 cm di profondità credo che un refugium di 50x30 circa non dia particolarmente noia, semmai è la larghezza che mi limita molto lo spazio in sump.
Avevo pensato di alimetare il refugium prelevando l'acqua con una T ed una valvola a sfera (rubinetto) o dal ritorno in vasca oppure direttamente dallo scarico.

Effettivamente lo spazio non è molto, e fare entrare tutto bene implica una attenta progettazione... inoltre io sono per le cose precise, odio la confusione e voglio tutto in ordine e soprattutto ci tengo che possa effettuare la manutenzione e qualunque operazione in maniera agevole.
Inoltre, essendo vagabondo, voglio anche una vasca di rabbocco sufficientemente autonoma e che non mi richieda ogni 2 giorni di reinegrare.

Sono un pò in paranoia, in effetti...
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10325 seconds with 13 queries