|
|
Quote:
|
Sono dell'idea che piante ed esseri viventi come le caridine debbano essere adattati al salmastro, portando la vasca piano piano a salinitā ottimale attraverso i cambi d'acqua.
Per le specie di pesci salmastre, come i brchygobius, bisogna informarsi con il proprio negoziante per sapere come vengono allevati (a volte vengono da allevamenti dolci) e comportarsi di conseguenza, magari facendo un ambientamento "goccia a goccia". Tieni conto che questi pesci sopportano cambi di salinitā molto frequenti ma č bene sempre essere attenti in fase di ambientamento.
Niente Gastromyzon, non č adatto al salmastro. La soluzione neritina č la migliore.
|
certamente partiro' con il dolce, anche perchč se utilizzero' le cryptocorine queste sono molto delicate in fase di allestimento, anche se si tratta di dolce.
Sicuramente mi informero' bene dal negoziante se sono effettivamente nunus (a proposito, mi dai qualche link "sicuro" dove c'č una descrizione certa delle differenze?). In ogni caso mettero' i pesci quando l'acquario, che ancora devo allestire, sarā bello maturato.
Ok per le neritina, mi adattero'!:)
Ancora devo decidere la vasca....Hai consigli per una vasca carina su quel litraggio che non sia l'askoll ambiente 50?
ciao:)