Discussione: Strano odore...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-10-2008, 11:12   #8
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
sentiamo Paolo


Per eliminare l'opzione anossia del fondo (uova marce) potresti provare ad infilare uno stecco (spiedino di legno per esempio) nel fondo smuovendo delicatamente ogni 2-3 cm.
Se vedi salire molte bolle e senti puzza, il problema sta lì.

Se l'odore è invece pungente e di muffa, io penserei a ciano sempre nel fondo... puoi dare una mano a risolvere inserendo alcune lumache a cono del genere melanoides.
Le lumache smuovono delicatamente e continuamente il fondo e non le vedi mai... se invece le vedi è segnale che nel fondo non c'è ossigeno e, a quel punto, intervieni.

Una sostituzione/pulizia della lana di perlon è da fare anche secondo me, per ridurre le variabili il più possibile.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11715 seconds with 13 queries