| tornando al Topic di alessandro:
 si, la preparazione c'è.
 I pesci sono l'ultima cosa da inserire in un acquario. Ma forse la prima a cui pensare.
 Devi decidere come costruirgli l'ambiente attorno, e vedere se i pesci che hai scelto stanno bene nel litraggio che potrai dargli.
 
 poi i valori dell'acqua.
 poi scegliere ipoteticamente le piante da abbinare ai pesci e alla temperatura che  dovrà essere compatibile con pesci e piante.
 
 in realtà queste cose sopraelencate vanno fatte e pensate insieme...
 
 poi inizi l'allestimento:
 fondo fertilizzante, poi ghiaino o sabbiettina a seconda dei pesci, poi piante, sassi o radici (sassi verificati che non siano calcarei e radici bollite), preparare il filtro, decidere o meno se e quando mettere la CO2 (utilissima per le piante)
 
 poi acqua e batteri e filtro in funzione
 
 il filtro per attivarsi ha bisogno di tempo, almeno 30 giorni, in cui l'acqua del tuo acquario girerà libera tra piante e arredamento.
 ogni tanto un micro pezzettino di cibo per pesci in modo da aiutare i batteri nella maturazione.
 
 poi passate almeno 3 settimane fare i test dell'acqua, o portare un po' d'acqua al negozio.
 Una volta che hai i valori e che i NO2 sono a zero porta a casa un paio di pesciolini e mettili dentro, e dopo qualche giorno altri ... il filtro anche se già attivo ha bisogno di "imparare" a gestire ilc arico di sporco prodotto dia pesci per questo è consigliabile l'inserimento a gradi.
 
 è una cosa non difficilissima, ma come ogni creazione di mondi, ha bisogno di molti libri e molta pazienza.
 |