|
Ciao cozza10...
A parte i giustissimi consigli che ti sono già stati dati, vorrei specificarti un paio di cose, IMHO:
- Il carbone attivo NON si usa mai in acquario, tranne che in casi di stretta necessità dopo cure antibiotiche in vasca. Questo a futura memoria (dato che lo hai già tolto)...
- L'ossigenatore, dato che dici di avere parecchie piante, non ti serve. Ci pensano loro a produrre l'ossigeno necessario ai pinnuti.
- Il fritto misto che ti ritrovi in vasca prima o poi ti darà grossi problemi per valori necessari e dimensioni raggiungibili da alcuni dei tuoi pesci (non solo i pleco ma anche gli squaletti)...
Quindi ti consiglio di ascoltare fedede e gli altri: un gruppetto di cory, cardinali (anche una dozzina) e volendo gli scalari...(ma io non li metterei e sceglierei magari Rasbore o Petitelle).
Tenendo curati i valori (ma nemmeno troppo) avrai un biotipo compatibile ed a manuntenzione zero...^^
- Proprio per la vasca, ricorda che tutti i poecilidi (platy, black molly, ecc.) ri riproducono come conigli. Ergo, sebbene si adattino meglio alle ns. acque di casa, non ti consiglio quel biotipo in un acquario che di litri netti d'acqua ne avrà una settantina...e presto diventerà pieno come l'Arena di Verona in alta serata.
Ultima cosa: per via del fatto che il negoziante dice che i pleco, quando diventeranno branzini, te li prende indietro...ricorda che nessuno compra poi pleco di 20/25 cm...tranne l'acquario di Genova. Quindi significa che li manderai a morte certa dopo averli allevati ed essertici affezionato. Fai un pò tu.
Ciao.
b.
__________________
bruce...che di acquari ne capisce poco...
|