Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-10-2008, 19:38   #3
salvicu77
Ciclide
 
L'avatar di salvicu77
 
Registrato: Sep 2008
Città: Siracusa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.233
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite MSN a salvicu77

Annunci Mercatino: 0
robbax,
lo skimmer non ricordo che marca è, ma comunque ti anticipo che è una ciofeca in quanto la schiumazione è affidata ad un diffusore in legno poroso, alimentato da un areatore.
La luce è pochina, lo so, ma per esigenze di spazio, non potevo andare oltre, in quanto lo skimmer è appeso, ma ingombra l'interno vasca.
La densità è stata misurata mediante rifrattometro, che come ben sai misura anche la salinità.
I test sono salifert presi da circa 3 mesi.
La vasca è si giovane, ma l'acqua comunque proviene da un'altra vasca che girava da circa 1 anno.
Secondo me è il biologico il problema, come tu benissimo sai, la gestione della vasca con quel sistemza, è molto sporca, in quanto la vasca non lavora in modo naturale.
Non vorrei eliminarlo, perchè cqe l'acquario, seppur precario, ha un suo equilibrio, che permette agli animali di stare benissimo.
Detto cio' forse la mia idea è confermata, ma vorrei sapere da te, quale potrebbe essere il rimedio, lasciando l'acquario così come si trova, per cercare quanto meno di controllare meglio alghe+ciano.
Ho già ridotto il fotoperiodo a 8 ore blu-6 ore bianco, e vorrei sapere se posso fare altre cose.
__________________
« L'unico modo per liberarsi di una tentazione è cedere ad essa » Oscar Wilde
salvicu77 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10266 seconds with 13 queries