dove tel'hanno detto?
queste sono barclaya longifolia, relativamente la rossa
http://www.stoffelsinternational.com...arclayaRed.jpg
e la verde
http://www.stoffelsinternational.com...clayaLongi.jpg
sostanzialmente si riconosce alla svelta: da un punto centrale si diramno le foglie, che sono molto lunghe e hanno il gambo sottilissimo, e sotto la sabbia (non di meno) c'è il bulbo, poichè appartiene alla famiglia delle
nymphaeaceae.
Per le crypto la faccenda è differente: sono piante a portamento rizomatoso, con sviluppo foliare a rosetta, e la foglia è molto diversa dalla barclaya.
La pianta che hai in foto nell'acquario è una cryptocoryne, probabilmente della varietà wendtii o walkeri (o beckettii, non sono ancora in grado di distinguerle, sono così simili

)
e i negozianti, se tu chiedi loro una pianta da paludario, si astengono dal dirti che potrebbe marcire nell'acqua: probabilmente non lo sanno nemmeno, e se lo sanno, non te lo dicono. Tanto poi torni a comprarne un'altra pensando che è colpa tua se è deperita. Ci sono in giro pochi negozianti seri
