Discussione: manca corrente
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-10-2008, 20:31   #3
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Che cos'è un UPS

La funzione dei Gruppi Statici di Continuità è fornire energia elettricaanche in caso di black-out

La continuità dell'alimentazione elettrica e, di conseguenza, di un servizio può essere garantita dall'utilizzo di un Gruppo Statico di Continuità o UPS (Uninterruptible Power Supply).
Proprio questo dispositivo si occupa di fornire energia elettrica, in qualità necessaria e in modo affidabile, alle varie utenze che si desidera continuino a funzionare anche se si verifica un black-out. Gli UPS a doppia conversione presentano l'architettura più completa. Consentono, infatti, di ottenere la maggior qualità dell'energia elettrica in uscita e al tempo stesso la maggior flessibilità e affidabilità. I gruppi statici di continuità vengono installati tra l'alimentazione e il carico. Nel caso dei doppia conversione, sono costituiti da un ponte raddrizzatore total controllato in ingresso, da una serie di batterie che rappresentano la riserva di energia e da un inverter in uscita.
L'alimentazione in ingresso, in corrente alternata, viene sempre raddrizzata dal ponte total controllato, anche con la rete presente, mantiene le batterie a un sufficiente livello di carico e, successivamente, l'inverter in uscita ricrea, dalla corrente continua, la forma d'onda sinusoidale desiderata. In questa configurazione l'UPS si può comportare anche come convertitore di frequenza; ecco il perché di doppia conversione.

Viene permesso, in questo modo, un disaccoppiamento dalla rete a monte dell'UPS. L'alimentazione in uscita e, di conseguenza, le utenze collegate non risentono di tutti i disturbi, potenzialmente dannosi, che vengono propagati dalla rete.
Al verificarsi di un black-out, istantaneamente, senza nessun tempo di intervento, il gruppo statico di continuità inizia ad erogare energia elettrica in uscita mantenendo l'alimentazione alle utenze collegate.
Il tempo di autonomia che si vuole ottenere dipende dal numero di batterie installate. La potenza e l'affidabilità dipendono dai vari modelli di gruppi di continuità e dai vari sistemi di parallelo.
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12144 seconds with 13 queries