Discussione: Osmosi,sali e tds...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-10-2008, 18:22   #3
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da leo
TuKo, esatto i valori sono proprio quelli che hai riportato tu, sempre nell'etichetta indicano che se si diluiscono 5g su 100L si avranno:
sodio 4,4 mg/l
potassio 1,4 mg/l
magnesio 1,5 mg/l
calcio 7,8 mg/l
cloruri 15,0 mg/l
carbonati idrogenati 13,6 mg/l
solfati 5,9 mg/l
Contiene inoltre tutti gli oligoelementi necessari!

conosci dei sali che tengono più bassa la conducibilità? così provo a cambiarli oppure mi conviene la ricetta di walter peris, qualcuno che la usa sa dirmi se la conducibilità è bassa?
la cosa che mi preoccupa di più sono i 15mg/l di cloruri
ma sono, al momento, troppo ignorante per dire il perchè la cosa mi preoccupa ... diciamo che è una sensazione -28d#

riguardo l'altro discorso c'è una cosa che mi sfugge sui calcoli che avete fatto ... non và sommatoa la conducibilità del KH e del GH

per il resto preferirei avere 18 anni ed essere ingnorante
(ovviamente scherzo dato che non cambierei per nulla al mondo come sono adesso )
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10170 seconds with 13 queries