Discussione: resine e letto fluido
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-10-2008, 17:46   #15
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
ecarfora, le resine ferrose sono tutte pratica mente uguali , cambia il modo in cui vengono fatte lavorare. quelle fini della rowa sono studiate per un letto fluido , questo è il modo più efficace, poi esistono resine più grossolane, adatte a filtri a passaggio lento o addirittura calza. la maggior parte dei prodotti ad uso acquariologico, costa una fesseria .il vero costo di alcuni prodotti è la confezione , ma vengono venduti a decine di € ...io cambierei se fossi in te , il metro di giudizio
fappio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09040 seconds with 13 queries