Discussione: Quale fondo migliore?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-10-2008, 17:04   #21
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si dovrebbe andare veramente nella chimica avanzata ed io non ho sinceramente le conoscenze dovute e credo che occorra uno studio piuttosto serio sul singolo elemento per vedere cosa assorbe la flourite e in che percentuale. Quello che ho scritto si basa sulla mia esperienza avendo più volte sfruttato la flourite con fertilizzanti Dennerle e Seachem, e viceversa col Deponit. Non ho riscontrato problemi di nessun tipo usando queste combinazioni. C'è anche da aggiungere che però io parto con le dosi consigliate ma poi fertilizzo semplicemente guardando la risposta delle piante. Per farti un esempio, sono arrivato a quadruplicare l'E15 e raddoppiare il V30, uso sempre in ogni vasca l'Excel, uso il ferro chelato e non il gluconato Seachem... quindi non so applicando rigorosamente i protocolli se cambia effettivamente qualcosa, ma posso anche affermare che la maggior parte della gente che gestisce vasche di piante non si attiene mai scrupolosamente al protocollo se non all'inizio. Ecco perché in linea generale si possono associare quei substrati a differenti fertilizzazioni liquide, proprio perché uno la fertilizzazione non deve somministrarla perché " è il protocollo a dirci la dosi ", ma perché sono le piante a richiedere una determinata quantità di prodotti.
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11363 seconds with 13 queries