Discussione: Osmosi,sali e tds...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-10-2008, 13:55   #5
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 57
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Provate a fare i cambi con altri tipi di sali.I sera (suppongo mineralsalt) sono abbastanza famosi per dare, si i valori di durezza desiderati ma con un alto valore di conducibilità.Sara forse per questo motivo che raramente si usano in ambiente discus?? )
Paolo i riferimenti precisi sono 82 µs/cm, una durezza carbonatica di 0,6 °dKH e una durezza totale di 1,3 °dGH.Questo con un quantitativo pari a un cucchiaio di caffè(a spanne + o - 5gr.) su 100 litri.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09214 seconds with 13 queries