Discussione: Monodactylus Kottelati
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-10-2008, 13:03   #1
fonch85
Ciclide
 
Registrato: Nov 2007
Città: Sansepolcro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 1.001
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fonch85

Annunci Mercatino: 0
Monodactylus Kottelati

Salve ragazzi!
è un po' che vi seguo e devo dire che mi state trascinando in questo affascinante mondo che è il salmastro..
Ci sono diverse specie di pesci ed invertebrati che mi piacerebbe allevare del salmastro e conto pian piano di riuscire a fare molta esperienza in merito.
C'è una specie in particolare che mi ha folgorato non appena l'ho vista in foto:il Monodactylus Argenteus,splendido pesce dalla forma e colori un po' "insoliti".
Ho fatto un po' di ricerche e sembra che sia un gran nuotatore che stà in gruppi non troppo numerosi e che sia abbastanza robusto da allevare in acquario.Il problema è che supera tranquillamente i 20cm di lunghezza e io non posso permettermi una vasca di dimensioni adeguate per ospitarlo al meglio -28d# (maledetto spazio -04 )
Così mi sono fatto altre ricerche e ho saputo che i Monodactylus che si trovano in commercio sono di tre specie:M.Argenteus;M.Sebae;M.Kottelati.
Il primo è il più comune;il secondo è più raro ma sopratutto arriva a 60cm di lunghezza e quindi ci vorrebbe una piscina per allevarlo;il terzo è quello che mi interessa direttamente poichè di dimensioni più che ottime(8cm) per un acquario "casalingo".
Il M.Kottelati è molto simile all'Argenteus:dal nome si può capire che è di color argento;ha un corpo compresso(tipo scalari) con due fascie nere che lo attraversano.Mentre nell Argenteus la pinna dorsale,gialla, e la anale sono pressochè della stessa lunghezza,nel Kottelati la dorsale,sull'arancio,è visibilmente più corta della anale.
Sono riuscito a trovare solo una foto di questo pescetto che dovrebbe essere in questo sito:http://www.monsterfishkeepers.com/fo...d.php?t=162940

C'è qualcuno di voi che ha avuto il piacere di allevarlo?MI sapete aiutare e consigliare per allestire una futura vasca per questi pesci?
1.Dimensioni vasca?(aperta perchè voglio che ci siano delle mangrovie)
2.Possibili coinquilini?
3.Reperibilità?(stò aspettando una risposta da Lssah che tra un mesetto mi fà sapere)

Scusate se l'ho fatta un po' lunga
Grazie!Andrea
__________________
Vendo Zebrasoma Flavescens,Chrysiptera Parasema,Amphiprion Ocellaris..
Calcinus Elegans,Altri due paguri e due "lumachine"..
Uno spirografo,un Sacrophyton..
Uno schiumatoio provvisto di pompa e diversi prodotti per il marino..
fonch85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14029 seconds with 16 queries