Ciao
mattegm, benvenuto nel magico mondo del salmastro...
1- i brachygobius da ciò che ho letto (la mia vasca si sta adattando al salmastro l'immissione dei bumbleebee goby è prevista per l'anno nuovo) si alimentano preferibilmente a mezz'acqua, quindi gli acquari normali sono utili per questo motivo. Vero è che l'ambiente naturale dei brachygobius ha talvolta fondali bassi ma secondo me le vasche canoniche vanno bene.
2- dai 30 lt in su per un branchetto di 4-5 esemplari, vasche più grandi possono ospitare ovviamente gruppi più consistenti. Attenzione alla gerarchia che si creerà, con conseguente necessità di alimentare tutti gli esemplari.
3- la fauna mi sembra idonea, per le caridine credo che non devo consigliare nulla a te, anzi aspetto pareri
L'intromissione della hyalella atzteca potrebbe essere una buona idea ma non so nulla in merito poichè non le ho mai allevate. Ti ripeto però che i bumblebee goby costituiranno una scala gerarchica per alimentarsi, detta "Peck Order", quindi bisogna stare attenti all'alimentazione di tutti gli esemplari.
4- fondo scuro, vari legni, rocce (nel mio acquario ci sono delle rocce calcaree ma non fanno parte del biotopo), luce non intensa (io ho schermato con una zanzariera che ha anche la funzione di coperchio anti evasione delle multidentata), piante "toste" (trovi le varie descrizioni su vergari, in generale microsorium, vesicularia, anubias, cladofora, ceratophillum e se vuoi provarle consiglierei le mangrovie se prenderai una vasca aperta)
Spero di esserti stato di aiuto.
A presto
