Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-10-2008, 23:35   #5
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
birimba.g, i betta gradiscono acque con pochissimo movimento, quindi devi ridurre la portata della pompa... inoltre se è un filtro interno io prenderei in considerazione la possibilità di cambiarlo con uno esterno, magari uno a zainetto come il niagara 190 della wave che produce poco movimento, io l'ho monatato sul mio 20lt e fa egregiamente il suo lavoro... puoi trasferire i materiali filtranti dal vecchio filtro al nuovo senza problemi...


inoltre vedo che il betta è dentro anche se la maturazione non è finita... quindi misura spesso i valori degli no2, anche se alla fine il betta, grazie al labirinto, può respirare anche fuori dall'acqua, quindi stando in superfice può tranquillamente respirare senza problemi.... non aggiungere altri pesci prima della fine della maturazione
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08733 seconds with 13 queries