Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-09-2005, 10:51   #5
reefaddict
Pesce rosso
 
Registrato: May 2002
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 776
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Misurazione acqua da laboratorio

Originariamente inviata da Steppenn
Per la prima volta mi sono seciso di far fare le misurazioni dell'acqua del mio marino a un amico che lavora in un'industria chimica.
La macchina che ha usato mi sembra si chiami hplc o qualcosa del genere.
Ho visto sul foglio che mi ha dato che c'è un grafico con dei picchi e delle superfici che contraddistiguono le varie sostanze misurate.
Comunque per farla breve la differenza tra il test con macchina un miliardo di vecchie lire è di circa 1 a 10 volte di piu'.
io misuro con test tropic marin

Ci 19,8g/l io non so
NO2 35,7ppm io 0,02
no3 50,7 io 2,00 ppm
SO4 9,55 g/l io non so
SiO2 Tracce io non so
PO4 Tracce io 0,01

ma come è possibile
Non serve un'apparecchiatura costosa, bisogna usare il metodo corretto per evitare interferenze. Data la composizione dell'acqua marina le interferenze tra elementi sono enormi, soprattutto per via del contenuto di sodio e cloro esagerato dell'acqua di mare.
Per me non sono attendibili, fare analisi sull'acqua marina presuppone enormi cautele per evitare interferenze e più lo strumento è sofisticato, più cautela ci vuole nella scelta del metodo.

Poi i dati sono in parti per migliaia o parti per milione?
__________________
un saluto
Alessandro Rovero
reefaddict non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10479 seconds with 13 queries