Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-10-2008, 14:29   #12
luciano P
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 135
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quello che mi preme sapere e che in parte mi hai confermato è se i nitrati dipendono dal terra zero... in tal caso sospendo cambi e macelli e devo solo aspettare.

Ah, dimenticavo, grazie!!
Ma perche` fai domande alle quali e` facile rispondere ,

Non ho mai visto un ghiaietto contenere cosi tanto nitrato diversamente non sarebbe ghiaia quarzifera , piuttosto potremmo affermare che un fondo nuovo (anche in una vasca appena allestita) per via della formazione batterica (il ciclo dell'azoto) un po` di nitrato dovremmo rilevarlo (alla fine del ciclo).

L'unica variabile rimasta(nel tuo allestimento) e` l'aggiunta (anche se in luogo confinato) del terra zero.... anche nella confezione dello stesso, il bugiardino riporta il contenuto in macro e micro elementi.... dove il macro sta per NPK (azoto fosforo potassio) o sbaglio??.
Parte di questa componente di azoto, formata (credo) da urea e/o nitrato d'ammonio e/o nitrato di potassio (non conosco i sali contenuti ma posso fare supposizioni ) ecc ecc, contenuta nel terrazero e` andata a finire nella colonna d'acqua e tu la rilevi come No3.

PS: non smettere di far cambi d'acqua perche` tu rilevi No3 ma non sai e non conosci tutto il resto dei parametri (COD, BOD, Inorganico e organico), che potrebbero anche essere elevati, quindi continua con i cambi fino a quando questo tenore non sara` sceso sotto o vicino ad un valore di 20ppm.

PS prego non c'e` di che!!!
A presto
__________________
Lucio

"Non e` perche` e` difficile che non osate; E` perche` non osate che e` difficile"
"Lucius Annaeus SENECA"
,
luciano P non è in linea  
 
Page generated in 0,11418 seconds with 13 queries