Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-10-2008, 11:16   #9
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 57
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Wildman
Originariamente inviata da TuKo
Wildman, io penso che tu abbia le idee un pò confuse su quello che è il processo di osmosi inversa.
Restringendo il flusso(ecco il perche del nome "riduttore di pressione"), sull'acqua di scarto si aumenta la qualità dell'acqua del permeato.Questo però va a discapito del tempo di produzione(ci mette maggior tempo).Ma questo elemento è anche influenzato dalla pressione in ingresso dell'acqua.Le pompe booster infatti incidono su questo parametro.
No Tuko mi dispiace, ma riduttore di flusso sulla linea di scarto significa appunto ridurre lo scarto, se riduci lo scarto l'acqua di osmosi aumenta come velocità di produzione.
Il problema è che se aumenti la pressione nella zona di membrana che va a costituire lo scarto, qualcosa può passare anche nell'acqua di ro, da qui la minore qualità che dicevo. Ciao
Senti Wildman, se tu vuoi usare l'impianto come stai facendo,ovviamente nessuno te lo vieta,ma che tu contrasti principi ben saldi senza portare argomenti validi(tradotto pour parler) non lo trovo affatto corretto.Resto convinto che tu non hai ben presente il concetto di osmosi inversa.

Altri fattori importanti sono la pressione di esercizio, che in genere deve andare da un minimo di 3 ad un massimo di 8 bar, (maggiore è la pressione maggiore sarà la quantità e migliore sarà la qualità dell’ acqua prodotta)
Fonte: http://www.acquaportal.it/Articoli/T...si/default.asp

Qua poi trovare in forma stringata il principio di osmosi:
http://www.acquaportal.it/Articoli/T..._principio.asp

Altro Articolo sugli impianti osmotici di recente stesusra(per inciso l'autore è intervenuto su questo topic):
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...I-2/osmosi.asp

Se non bastasse:
http://it.wikipedia.org/wiki/Osmosi_inversa

In tutte queste letture, potrai notare quanto la quantità e la relativa qualità sono elementi VINCOLATI(ripeto in modo DIRETTAMENTE PROPORZIONALE) alla pressione. Il riduttore di flusso non fa altro che aumentare quest'ultima.

Ora non sono un tipo che ama le discussioni,ma se permetti per accettare un confronto vorrei qualcosa in più di un "a me funziona cosi!!"
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09882 seconds with 13 queries