Discussione: DSB e ciano batteri
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-10-2008, 09:17   #4
matius
Ciclide
 
L'avatar di matius
 
Registrato: Jan 2007
Città: forlì
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 50
Messaggi: 1.847
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a matius

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI
jpg288, nella mia vaschetta con dsb da 12 cm, sono sempre stato pieno di ciano x eccesiva alimentazione.
se xò, come dice Deca, il dsb funziona correttamente e non lo sovra alimenti, cino non ce ne devono essere
quindi il problema di fondo sarebbe l'alimentazione dei pesci..... però io sinceramente ho già diminuito la quantità di cibo e la mia preoccupazione è che se diminuisco ancora i pesci ne risentano.....
boh vabbè... proviamo anche questa grazie!
un'altra domanda è normale che sulla sabbia e nella parte sottostante la sabbia (diciamo quella zona dove dal vetro vedi la striscia di sabbia) sia pieno di bollicine? significa che il DSB funziona? io diminuzione di nitrati nn ne vedo... sone stabile a 50 ma da sempre anche quando non avevo il DSB
__________________
Maiale si nasce.... salame si diventa!
matius non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14222 seconds with 13 queries