Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-09-2008, 22:27   #1
mattegm
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 2.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mattegm

Annunci Mercatino: 0
vasca ottimale per brachygobius?

ciao a tutti, mi è presa la "scimmia" per i brachygobius leggendo alcuni interventi in questo ed altri forum.
Ipotizzando di risolvere il problema alimentazione (cibo vivo da allevare come dafnie, artemia, hyalella eccetera), mi sapreste consigliare le dimensione ottimale per allevare un gruppetto di questi graziosi pesci?(per la gioia della mia neo-moglie)...

vado con le domande:

1)E' una mia impressione o sarebbe meglio una vasca bassa e con piu' ampia superficie piuttosto che una vasca "classica" alta 30 cm??Se ho capito bene sono pesci che stazionano prevalentemente su fondo e arredi quindi una vasca ad esempio cubica sarebbe inadatta..

2)Mi dareste una mano a trovare una vaschetta, magari commerciale, adatta ad ospitarne un numero "decente"
Quale potrebbe essere un litraggio ottimale per partire?

3)fauna: branchetto di brachygobius (quanti?), qualche caridina (magari da salmastro) ed eventualmente tentare di utilizzare hyalella atzteca come costante alimento vivo.
In aggiunta qualche gasteropode come neritina zebra a corredo di tutto

4)fondo e piante le analizzerei successivamente..

Ogni consiglio è bene accetto, io continuo a documentarmi sul forum ed a giro per la rete cosi' mi preparo a capire meglio i vostri consigli.
Ad esempio mi sto leggendo qui e mi è servito come ottimo punto di partenza, oppure le pagine di vergari.com.

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=202398
saluti
matteo
__________________
La mia guida sulle caridina <--clicca
mattegm non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12137 seconds with 15 queries