Discussione: fosfati zero!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-09-2008, 20:16   #10
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pclaudio, non voglio diventare polemico non è nel mio stile
Quote:
magari 0,05 mg/l è non 0,5 mg/l.
Io ho scritto 0,5 mg/l come valore massimo
Quote:
(max 0,5 mg/l)
Quote:
Partendo dal presupposto, che in un acquario è impossibile che non ve ne sia formazione, ipotizzo una non corretta valutazione del test e che in acquario una concentrazione di 0,0x vi sia
Concordo il discorso dei test che possono non essere precisi, ma ti garantisco che in un acquario i fosfati possono non esserci o almeno possono non esserci in forma tale da essere assorbita dalle piante.
Possono essere presenti sul fondo ma in quanto precipitati per diversi fattori uno tra i quali fertilizzando si legano al ferro (per esempio) precipitando nel substrato e non rendersi disponibili all'assimilazione delle piante.
Un giusto rapporto tra NO3 e PO4 è 10:1. Guarda caso io nelle mie vasche li ho sempre inseriti unitamente ai nitrati proprio per evitare alghe e non per averle !!!!!

Il poblema di Rita71, può essere ricondotto all'assenza di fosfati dico può e non sarà sicuramente. Proprio la presenza di BBA di norma si riconduce ad acque "pulite" e in certe situazioni aumentare i valori di NO3 e PO4 è stato propedeutico.

Certo poi le cause e i rimedi per contrastale non passano "solo" dall'aumentare i macro ma di sicuro vanno verificati molti fattori e parametri
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10901 seconds with 13 queries