Discussione: 100x100x60 HQI Vs T5
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-09-2008, 15:49   #11
rurik
Pesce rosso
 
L'avatar di rurik
 
Registrato: Jun 2006
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 53
Messaggi: 641
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 19/100%
Invia un messaggio tramite Skype a rurik

Annunci Mercatino: 0
Grazie.... approfitto senz'altro dunque tu hai provato entrambe le soluzioni?

Avevo già visto il tuo lavoro, complimenti, ben fatto e soprattutto per progettato..... se sei di Legnano (MI) io abito relativamente vicino a una 15 di km.
Ho conoscenze di una ditta che taglia a laser/plasma le lamiere in quella zona....

La mia intenzione era di tenerla piuttosto sollevata dalla vasca almeno 40/50 cm per consentire alle piante di "uscire" dall'acqua e mettere delle piante galleggianti.
Inoltre l'ìntento sarebbe di raggruppare tutte le piante in un isolotto semiaffiorante nella zona centrale in una zona piuttosto circoscritta

1) quindi una sola lampada....se 150 sono troppi allora basta una 70?
La gran parte del fondo sarà sgombra, arredata tuttalpiù da radici e sassi.

2) Il calore della lampada è in grado di scaldare (a 50cm dall'acqua) le piante galleggianti ed in superficie (come detto l'acquario si troverà in taverna con 17/18° in inverno)?

3) Non ho visto in commercio faretti HQI da 70w... mi consigli i vari Disano ecc..da assemblare con il fai da te.

4) quante ore durano le lampade ?
__________________
.... quando mi danno ragione, provo la strana sensazione di stare sbagliando...

Vendo automazione acquario
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062441009
rurik non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,25892 seconds with 13 queries