|
mah, di solito l'effetto specchio avviene quando cerchiamo di guardare attraverso un vetro DA un ambiente molto illuminato AD un ambiente buio.
L'effetto è tanto maggiore quanto più è la differenza di luce, e quanto più la linea del nostro sgurdo è diagonale col vetro.
Esempio: ci vediamo riflessi nelle vetrine di giorno perché la strada è molto più illuminata del negozio, la sera capita il fenomeno opposto: ovvero ci vediamo riflessi quando siamo DENTRO il negozio e cerchiamo di guardare una strada buia. fateci caso... :)
L'acquario è solitamente molto più illuminato della stanza dove sta, quindi l'effetto è inevitabile...
Non so quanto il loro comportamento sia... dannoso diciamo, ma a volte li vedo andare avanti per ore. Si saran fatti la testa dura :)
Beh, fateci caso. salut'
|