Discussione: Osmosi,sali e tds...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-09-2008, 13:02   #6
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Cittā: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Etā : 45
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Comunque il problema me lo pongo x allevare le crs grado ss che necessitano idealmente di un KH 2-3 e GH 4-5 e contestualmente mantenere un valore di microsiemens intorno ai 200!

hai fatto KH 4° e GH 8°, non i valori di durezza che ti servirebbero; questi ti chiedevo di riprodurre e correlarci la misurazione della conducibilitā.
Per le differenze tra RO+sali e rubinetto, la spiegazione credo proprio derivi da quello che ho scritto ieri.


ciao,
paolo
Perry Cox non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09550 seconds with 13 queries