Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-09-2008, 13:44   #3
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ciao, sei sicuro che sono L135 e non L134???
No
...stasera controllo con il venditore, ho visti in vasca sabato di sfuggita ma non li ho ancora presi.

Ho visto che tu gli L 134 li hai riprodotti con successo... mi dai i valori di riferimento a cui li tenevi?

I compagni di vasca comunque saranno otocinclus vittatus e ciclidi nani del Rio Uaupés... ph da 4.5 a 6 e durezza non rilevabile in natura.

In vasca pensavo di tenere un ph fra 6 e 6,5 con conducibilità 1200 microSiemens/cm... che dici?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11998 seconds with 13 queries