Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-09-2008, 13:36   #75
samaki
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 194
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi intrometto in ritardo... per usare certi metodi la vasca deve girare bene, anzi, molto bene già di suo. la tecnica "deve" essere quella consigliata e non ci si deve affidare a xaqua piuttosto che a zeovit per aggiustare ciò che non va... si aggiungono problemi ai problemi. non sono metodi per chi inizia. ci vuole molto occhio da parte di chi li usa e questa è una caratteristica che ha solamente chi ha già una certa esperienza. occhio agli animali, occhio alle attrezzature, occhi a recepire qualsiasi segnale, sia positivo che negativo. utilizzo uno dei 2 metodi da quando sono partito, con poca esperienzavera ma ho nel tempo sempre avuto acquari in casa, con la nuova vasca, attualmente non ho avuto problemi correlati e sono contento. ma è stato (è) abbastanza faticoso per me, specialmente nei periodi in cui manco da casa e non si può controllare le reazioni della vasca. se il metodo Y dice che il dosaggio di un certo prodotto è di 2 al giorno, in certe situazioni quel dosaggio può essere inutile oppure anche dannoso. tutto questo per dire ESPERIENZA. e tutto questo per dire che prima di comprare boccette si deve comprare attrezzatura adeguata e non farla passare in secondo piano perche tanto correggo con Y o K.
un buon (ottimo) berlinese come base...per il resto poi è un pour parler ciclico
un saluto
luca
__________________
anche a piccole dosi posso creare dipendenza ed effetti collaterali, di norma, gradevoli
samaki non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16346 seconds with 13 queries