29-09-2008, 13:19
|
#3
|
morigeratore
Registrato: May 2007
Cittā: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Etā : 58

Messaggi: 14.246
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 143 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
1. il diffusore in questione necessitā di una pressione al suo interno di cira 1 bar (anche 1,5)
2. le guarnizioni funzionano quando sono 'elestiche' e quindi non schiacciate al massimo divenendo 'dure'
1+2 = funzionamento corretto (inteso se le parti 1 e 2 vengono rispettate)
PS. nei miei anni di esperienza come manutentore ho imparato che il teflon č la prima fonte di rotture dei raccordi se non usato con cautela ... purtroppo per te ...mi confermi ulteriormente la cosa
|
|
|