|
Originariamente inviata da scriptors
|
il blu di metilene è un antibatterico, e fino qui ci siamo ...
indovinate cosa abbiamo nel filtro biologico aggrappati ai canolicchi (ma anche su tutte le superfici della vasca) ???
ora, a parte la regola del male minore (ed in caso di esplosione di ciaon e/o di gravi patologie ci può pure stare), ma usare un anti batterico giusto per la patina superficiale mi sembra abbastanza esagerato oltre che pericoloso
l'anti batterico sarà anche innocuo per i pesci ma se eliminiamo gran parte de batteri nitrificanti un eventuale nuovo picco dei nitrati non lo sarà certamente (innocuo per i pesci)
|
In effetti quei 2 giorni che la vasca era col blu di metilene (senza pesci), sia la schiuma sia quei pezzi bianchi ( batteri ) provenienti dal fondo che poi salgono in superficie erano spariti.
Trascorsi i 2 giorni, cambiato l'80% di acqua, sifonato il fondo e rimesso il carbone, il problema si è ripresentato nell'arco di 2/3 giorni identico a prima
Sto anche pensando a qualche lumachina morta che è o nel filtro o sotto la ghiaia. Ne avevo 4 o 5 che però sono tutte morte. Mi è anche venuto il dubbio : non è la vasca stia rimaturando? Misuro tutte le sere i nitriti per precauzione. Boh??? Googlando ho trovato molte persone con lo stesso problema ma nessuno sa come si risolve -04