Si! Granulometria molto bassa, tipo "sugar size" possibilmente raccolta sott'acqua prelevandola nello strato superficiale dei primi 20 cm... e trasportata velocemente a casa per mantenere viva tutta l'endofauna e i batteri che aiuteranno, insime e a quelli presenti nell'acqua ad avviare i processi chimici ben conosciuti, in tempi più ridotti...
La controindicazione della sabbia a granulometria grossa è che il fondo dopo qualche mese comincia a diventare ricettacolo di schifezze e fonte di inquinamento da fosfati, nitrati ecc ecc....
__________________
Alessio6
|