Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-09-2008, 23:35   #2
tom03
Discus
 
L'avatar di tom03
 
Registrato: Oct 2006
Città: Candia Canavese
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 2.342
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi fa piacere che il "mio" piccolo sarco avrà presto una nuova casa più grande.

Allora, parliamo della sump.
Dalla foto vedo che la nuova vasca ha il pozzetto ovvero il tubo con il pettine dentro il quale l'acqua cade quando raggiunge il livello prestabilito, andando a finire in sump. Per la risalita c'è il tubo alla destra del pozzetto alla cui estremità inferiore (quella in sump) dovrai collegare la pompa di risalita (spero tu abbia pensato anche a questa).
Nessun problema di allagamenti, tieni solo conto che se spegni la risalita il livello in sump sale di qualche centimetro (5-6) percui tienine conto quando decidi il livello (io per tua informazione tengo 20 cm).
Per il trasloco preferirei che qualche esperto in materia si esprimesse (PERRYYYY ... dove sei?).
Mi sento di consigliarti però di rimanere sul berlinese senza DSB.
__________________
Ciao

Marco F.
tom03 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12684 seconds with 13 queries