Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-09-2008, 19:58   #7
lupul
Plancton
 
Registrato: Sep 2008
Città: trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 42
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per le foto, puoi ridurle con photoshop e poi per postarle segui le istruzioni nella sezione apposita del forum
ma i piccoli orifiamma li hai aggiunti da poco? se si potrebbero avere introdotto loro in vasca dei nuovi batteri che hanno creato l'infezione al vecchio inquilino, può succedere, per questo molti"sterilizzano" i nuovi arrivati prima di metterli nell'acquario di comunità.
ma le feci dei piccoli sono normali come consistenza e colore? se si, non c'è niente di cui preoccuparsi, semplicemente sono dei cacconi, ma se le feci sono strane, trasparenti o dall'aspetto diverso dal solito o sono lunghissime perchè i pesci stanno quasi immobili allora bisogna approfondire!
certo è che tre carassius in un acquario da 50lt sono troppi, soprattutto vista la taglia del primo! lo stress della convivenza forzata in uno spazio angusto e l'inquinamento dell'acqua potrebbero essere le cause.
che filtro interno hai? secondo me dovresti pensare alla possibilità di sovradimensionarlo o perlomeno caricarlo moooolto bene, poi aggiungere al fondo lapillo vulcanico sminuzzato e ben lavato (lo trovi in agraria a pochissimi soldi) che funge da ulteriore sustrato per i batteri, come un ulteriore bio filtro, poi di sicuro aggiungerei delle piante, per due motivi: puliscono e ossigenano l'acqua e permettono ai pesci di trovare rifugio e di crearsi un territorio il chè riduce di molto lo stress che li indebolisce, io da quando ho introdotto il ceratophillum demersum in quantità industriale ho notato un netto miglioramento in tutto!!! e dopo averlo spilucchiato un po' lo hanno lasciato stare!
lupul non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08997 seconds with 13 queries