Discussione: CONVIVENZA DISCUS
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-09-2008, 18:03   #8
sfinge
Plancton
 
Registrato: Sep 2008
Città: tarnto
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
Età : 69
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tonz90
Originariamente inviata da michele
???? Scusami Tonz90... ma se tu sei un allevatori di Alani da 30 anni magari non te ne intendi anche di Bull Terrier però immagino che tu debba sapere per forza più o meno come si allevano anche loro, o no? Per questo sono portato a pensare che sia una provocazione... hai mai sentito nessuno sostenere che si possono far vivere 3 discus in 40 litri? Lo hai mai letto da nessuna parte? Faccio questa ulteriore considerazione.... un acquario di 40 litri (ammesso che siano netti) significa che ha una dimensione di circa 30x40 se va bene... un discus adulto cresciuto come si deve raggiunge 18 cm mediamente... ora provate a immaginare 3 discus da 18 cm muoversi in uno spazio di 30x40.... ma che sono? Sardine? Comunque era proprio questo che volevo evitare.... perché i commenti potranno essere solo di disapprovazione unanime e in queste situazioni poi si sa come va a finire..... , per questo avrei preferito non alimentare questa discussione inutile che ha una sola possibile risposta: "NON si dovrebbero allevare discus in acquari di 40 litri".
ok puoi anche aver ragione, ma uno completamente disinformato di discus, va in un negozio e vede un dischetto da 5-6 cm, o anche piu piccolo, puo pensare: se rimanesse così magari uno dentro il mio 40lt ce lo metto. e dopo va a finire in una situazione analoga a questa.
vorrei sentire un parere di sfinge xo.
Ti ringrazio ancora perche' pare che tu riesca a comprendere quello che accade, ho risposto privatamente a Michel dicendogli che lui non ha nessun diritto ne morale e tanto meno legale di dire alla platea di ignorarmi, puo' solo correggermi se sbaglio, perche' come ho detto ho avuto sempre un acquario fin da ragazzo e tutte le varietaì di pesci (quasi) ma mai dico MAI un discus dei quali non so assolutamente nulla. Mi sono iscritto a questo forum per capire.-
Se mi permettete vorrei dirvi come e' andata la storia del mio discus.
Erano tanti anni che ne avrei voluto avere uno o due, ma date le dimensioni del mio acquario mi sono sempre interdetto e tra l'altro non posso cambiarle dette misure.
Pero' la settimana scorso andai nel negozio del mio amico per acquistare alcuni pesci per ripopolare la mia vasca, ed essendomi incantato come sempre sulla vasca dei discus e vedendomi in conteplazione l''amico mi si avvicina e mi dice che se voglio lo posso tenere anche nel mio 40 litri, senza alcun bisogno di trattare l'acqua, perche' i discus provenivano da un allevamento che li ambienta a tali regimi, la conferma mi fu data da un acquirente che era li per acquistare alcuni discus. Senza non pochi timori ne ho acquistato uno che ho controllato giorno e notte. A distanza di una settimana pare di godere di ottima salute, anzi oggi ho notato che i suoi colori sono cambiati diventando molto ma molto piu' belli e accesi.
Tutto qui la storia, poi arriva qualcuno che mi da dell'assassino di discus e che mi vuol bannare, assurdo!!
sfinge non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11817 seconds with 13 queries