|
Quote:
|
cmq le dimensioni nn le ricordo stasera misuro e domani posto...pero' ricordo la capacita' che e' di 10 litri ciascun filtro. Il materiale filtrante e' composto da cannolicchi e lana. E' sufficiente la capacita' dei due filtri? E' corretto l'utilizzo di questo materiale per gli mbuna? Si puo fare con le caratteristiche della mia vasca o e' meglio rinunciare? Confermi tutto quel po po di fauna????
|
- Sei (capacità filtri) intorno al 9%: è pochino ma (se non puoi fare diversamente ovvero NON puoi allargare i filtri) ma si può fare ... con un poco di attenzione!!!
- va bene il materiale filtrante (NON manutenzionare i 2 filtri assieme, MAI!)
- La tua vasca può venire un incanto ... ma DEVI fare le cose per bene
- pesci: non andrei oltre una decina ...
Ri-sottopongo l'uso di una pompa di "movimento d'acqua" di tipo "mobile" (movimento ascillante a 90°). piantuma bene (anche se non è naturale al 101%) e magari aggiungi una/due "pompe aria" (attenzione a NON risparmiare troppo in materia il risparmio lo "sconti" in rumosità) ... cambia acqua ogni 15 giorni MAX!!!
Mia proposta di popolamento: Trio Aulonocara (M/2F), cinue M'buna (coppia + Trio DIVERSI!) due Synodontis, però se prendi degli M'buna "tranquilli" (Labidochromis caeruleus/perlmutt/pallidus ma verifica bene quest'ultimo!) puoi prendre cinque pesci uguali (STESSa specie); se si insediano in una "mezza vasca" dovresti poter alloggiare anche due maschi (coi caeruleus è "quasi sicuro" che non avrai alcun problema) ed esaltare la "colonialità" degli M'buna ...
Insomma (se lavori bene) sei ad un passo dal fare qualcosa di "significativo"!!!