ciao! bene bene, hai capito che le piante sono impèortanti e migliorano le condizioni dell'acqua.
adesso, per sceglierle, bisogna valutare la luce, il fondo, la fertilizzazione, l'uso o meno di co2.
luce: tu hai 60 lt lordi, fanno circa 50 netti (tolto il fondo e gli arredi), quindi hai 0,4 watt al litro.
fiondo: non ce lo dici, hai usato fondo fertile?
fertilizzazione e co2?
se non hai fondo fertile, ti puoi orientare su anubias (ce ne sono molte varietà) e microsorum, che si legano agli arredi o piantano senza sotterrare il rizoma: succhiano il nurtrimento dalle foglie e hanno bisogno di poca luce. poi va bene il ceratophillum demersum, che puoi lasciare galleggiante o ancorare come una pianta a stelo.
se hai messo fondo fertile, puoi mettere cryptocorine, se non l'hai messo puoi mettere pasticche fertili sotto le radici e metterle comunque, anche queste si accontentano di poca luce e ne trovi molte varietà. puoi fare lo stesso con gli echinodorus, anche in questo caso trovi molte varietà.
altre piante richiederebbero più cure, ma questo dipende da te (se vooi mettere co2, implementare la luce....).
in ogni caso, su questa tabella trovi le necessità di luce e, se leggi l'inglese, la scheda con le esigenze, quelle che ti ho segnalato sono comunque molto belle, l'anubias fiorisce perfino!
ciao, ba
|