Discussione: Osmosi,sali e tds...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-09-2008, 16:17   #1
PICOZ
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Città: Parabiago -MI-
Acquariofilo: Dolce
Età : 56
Messaggi: 210
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a PICOZ

Annunci Mercatino: 0
Osmosi,sali e tds...

Ciao a tutti vediamo se qualcuno mi chiarisce qualche dubbio...
Allora parliamo dei miei caridinai, delle varie acque che preparo secondo le specie che allevo e volevo capire una cosa che mi tormenta.
Questi sono i valori dell'acqua che ho disponibile:

RUBINETTO:
PH 7,8
TDS 200
KH 5
GH 5-6

OSMOSI:
PH 7,6
TDS 20
KH 0
GH 0

ACQUA AL 50% RUBINETTO E OSMOSI:
PH 7,7
TDS 123
KH 2
GH 2

OSMOSI + SALI:
PH 7,8
TDS 600
KH 4
GH 7-8

Allora la mia domanda è questa, come faccio a mantenere i tds a 200 , ed ad avere kh 3 gh 6?
se metto i sali con la RO oppure taglio con rubinetto, per cercare di arrivare ad un kh e gh che non mi faccia impazzire il ph, il valore tds mi sale x forza...
Prima stranezza il valore di Ph dell'osmosi......
Secondo dubbio se la lettura de l totale dei sali disciolti (TDS), come è possibile, che aggiungendo sali all'osmosi x arrivare a KH 3 e GH 6
io arrivi a 600 microsiemens, quando l'acqua del rubinetto con valori di KH-GH simili abbia valore TDS di un terzo?
Comunque il problema me lo pongo x allevare le crs grado ss che necessitano idealmente di un KH 2-3 e GH 4-5 e contestualmente mantenere un valore di microsiemens intorno ai 200!
Ciao Daniele
__________________
http://dany-caridine.blogspot.com/
Allevo e vendo varie...
PICOZ non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09517 seconds with 15 queries