Continuo a non capire
Allora abbiamo una bombola ricaricabile che sulla propria testa ha un rubinetto pr apertura e chiusura uscita gas, all'uscita del gas innestiamo il nostro bravo riduttore di prssone Askoll con relativo adattatore. Apriamo il rubineto principale della bombola e il gas fuoriusceno incontrerā il riduttore. Quest'ultimo andrā regolato con la ciave esagonale in dotazione per il numero di bolle che vogliamo.
Lo tariamo per esempio a 40 bolle al minuto e poi riponiamo la nostra bella chiavetta ne cassetto.
Ci serve chiudere la CO2 di notte o per svariati altri motivi ?
Non prendiamo la chiavetta esagonale per chiudereil riduttore ma chiudiamo il rubinetto principale posto sopra la bombola.
In questo modo quando lo riapriremo il riduttore di pressione č smpre settato con il numerodi bolle originario e il gioco č fatto.
Spero di essere stato chiaro....
